
Caso Cervia




Presso il Ministero della Difesa la cerimonia di consegna del risarcimento di un euro in favore della famiglia Cervia. Alfredo Galasso e Licia D’Amico ricevuti dalla Ministra Trenta insieme a Marisa, Erika e Daniele Cervia.
Il 16 gennaio 2019 la Ministra Trenta nel corso di una cerimonia informale e cordiale ha consegnato alla famiglia Cervia il risarcimento di un euro e le scuse delle istituzioni per la violazione del loro diritto alla verità ed alla giustizia.
La Ministra Trenta ha espresso impegno per una inchiesta parlamentare sul rapimento di Davide Cervia e per un gesto di solidarietà concreta nei confronti dei suoi figli.



L’occultamento della verità sul rapimento Cervia: al Tg1 Licia D’Amico e Marisa Cervia.
Tg1 delle ore 20 del 14.11.2018



Davide Cervia. La Ministra della Difesa Elisabetta Trenta: lo Stato riconosce i propri errori e rinuncia all’appello.
Davide Cervia. La Ministra della Difesa Elisabetta Trenta: lo Stato riconosce i propri errori e rinuncia all’appello. Il diritto alla verità ed alla giustizia non ha prezzo e la famiglia Cervia – assistita dagli avvocati Alfredo Galasso e Licia D’Amico – ha rinunciato ad un congruo risarcimento proprio per sottolineare il significato profondo e non venale di questo diritto.
Una Ministra della Repubblica chiede scusa ai familiari di una vittima per il comportamento dello Stato.
Una Ministra precedente aveva usato ben altri toni di sostanziale dileggio nei confronti della costante ricerca di verità e giustizia da parte di Marisa, Erika e Daniele Cervia.