Caso Cervia
12 settembre 1990 il rapimento di Davide Cervia. Un altro anniversario in attesa del giudizio sull’appello proposto dall’Avvocatura.
12 settembre 1990 il rapimento di Davide Cervia. Un altro anniversario in attesa del giudizio sull’appello proposto dall’Avvocatura che verrà discusso dalla Corte di appello di Roma il prossimo dicembre.

Il rapimento di Davide Cervia. L’Avvocatura dello Stato impugna la sentenza del tribunale di Roma, sostenendo che il diritto alla verità per la famiglia Cervia non esiste.
Secondo l’Avvocatura dello Stato la famiglia di Davide Cervia non è titolare di un diritto alla verità. Riproposta la tesi, infondata ed inaccettabile, secondo cui sarebbe stata Marisa Gentile Cervia a nascondere elementi essenziali per la ricerca di Davide.

Le Iene ed il rapimento di Davide Cervia. Da non perdere la risposta del Ministro della Difesa
La Ministra della Difesa – e con lei le istituzioni dello Stato Italiano- mostrano disinteresse e fastidio verso la vicenda Cervia. Eppure il Ministero della Difesa è stato condannato da un tribunale della Repubblica per violazione del diritto alla verità in danno alla famiglia del tecnico esperto di guerre elettroniche. In qualsiasi altro Paese un simile comportamento della Ministra sarebbe ritenuto inaccettabile.

Mafia Capitale appello: il 20 ed il 21 marzo 2018 la requisitoria dei P.G.; il 27 marzo 2018 le conclusioni dell’Associazione Caponnetto, con l’avv. Licia D’Amico e delle altre parti civili.
L’avv. Licia D’Amico a Rai News 24 davanti all’aula bunker di Rebibbia.

Il rapimento di Davide Cervia: le Iene chiedono chiarimenti al Ministro della Difesa Pinotti. In attesa di una risposta…
Il rapimento di Davide Cervia: le Iene chiedono chiarimenti al Ministro della Difesa Pinotti.

Il caso Cervia e la condanna del Ministero della Difesa: l’avv. Licia D’Amico su RaiNews 24
Il servizio di RAi News 24 sulla condanna del Ministero della Difesa per violazione del diritto alla verità della famiglia Cervia.
