Speciale Marianna Manduca
La sentenza di appello del 19 marzo 2019
Comunicato stampa
Alcuni articoli sulla sentenza di appello.
La sentenza del 30 maggio 2017
Alcuni articoli sulla sentenza.
Video
La storia negli anni

Marianna, giovane madre di tre bambini piccoli è stata assassinata dal marito, dopo avere invano denunciato all’Autorità Giudiziaria le minacce e le violenze subite. La Corte di Cassazione accoglie ora il ricorso di Carmelo Calì, tutore dei tre figli di Marianna, difesa dall’Avv. Prof. Alfredo Galasso e dall’Avv. Licia D’Amico.
La storia di Marianna Manduca
Abbiamo raccontato negli anni la storia di Marianna Manduca, assassinata da marito dopo tante richieste di aiuto e denunce rimaste inascoltate. La Corte di Cassazione accoglie ora il ricorso di Carmelo Calì, tutore dei tre figli di Marianna, difeso dall’avv. Prof. Alfredo Galasso e dall’avv. Licia D’Amico, con una interpretazione significativamente innovativa delle norme in tema di responsabilità civile dei magistrati. Il rilievo di questa pronuncia è stato colto dalla stampa nazionale, che sta parlando lungamente della vicenda.
Scarica i pdf:
Uno Mattina 19/09/2014
A Uno Mattina, il Prof. Alfredo Galasso intervistato sulla sentenza per il caso di Marianna Manduca
I Fatti Vostri 18/09/2014
L'Avv. Licia D'Amico a I Fatti Vostri sulla sentenza per il caso di Marianna Manduca
TG 2 ore 13.00 - 14/09/14
Il Prof. Alfredo Galasso parla della sentenza per il caso di Marianna Manduca.
Marianna Manduca, assassinata dal marito nell’ottobre 2007 e le sue tante denunce rimaste inascoltate.
Marianna Manduca, assassinata dal marito nell’ottobre 2007 e le sue tante denunce rimaste inascoltate.
Riprende il 19 aprile 2016 dinanzi il tribunale di Messina la causa introdotta dall’avv. prof. Alfredo Galasso e dall’avv. Licia D’Amico nell’interesse dei suoi figli, bambini alla data dell’omicidio.
Marianna Manduca assassinata nell’ottobre 2007 e le sue denunce rimaste inascoltate. L’udienza del 19 aprile 2016.
Nel corso dell’udienza del 19 aprile 2016, dinanzi il tribunale di Messina, Carmelo Calì ha espresso preoccupazione per il futuro dei figli di Marianna, ora figli suoi, ed ha anticipato che si rivolgerà anche al Presidente della Repubblica ed a Papa Francesco. Si prosegue il 24 giugno 2016.
Carmelo Calì e l’avv. Licia D’Amico raccontano la storia di Marianna Manduca a I Fatti Vostri
I Fatti vostri del 2 maggio 2016 h. 12,35 – video.

